X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Disponibilitą materie prime (BAHREIN)

Materia Prima Unitą 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023
petrolio migliaia barili/giorno 200.00 205.00 208.00 210.00 202.00 200.00 200.00 nd nd nd nd nd

Osservazioni

L’attuale produzione di idrocarburi del Bahrein, in ottica comparativa regionale, è come noto assai limitata: circa 45.000 barili di greggio al giorno dal campo petrolifero onshore di Awali e altri 150.000 barili al giorno dal giacimento offshore di Abu Saafa, condiviso con l'Arabia Saudita, per un totale di circa 200.000 b/d. Quanto al gas, la produzione e’ di circa 550 milioni di piedi cubi di gas all'anno, estratti dalla già citata area di Awali. Il Bahrein importa anche petrolio grezzo per alimentare la raffineria di petrolio nazionale, una delle più grandi della regione (260.000 barili al giorno, che verranno portati a 360.000 entro il 2021).

Nell'aprile 2018 e' stata annunciata la scoperta del piu' grande giacimento di petrolio e gas nella storia del Paese. Secondo le autorita', il giacimento conterrebbe riserve pari a circa 80 miliardi di barili di “tight oil”, in aree offshore, ed a 10-20 trilioni di piedi cubici di “deep gas”, al di sotto dell’area onshore (Awali) già oggetto di sfruttamento. Si tratta di idrocarburi non convenzionali e, in particolare, di “tight oil”, ossia di petrolio “intrappolato” in profondità nelle rocce o nelle argille che potrà essere estratto in maniera molto simile al petrolio di scisto, vale a dire con tecniche di fracking. Il ritorno economico per il Paese dipenderà, da un lato, dal grado di effettiva estraibilita’ del greggio e, dall'altro lato, dall'andamento del prezzo del petrolio, che influenzerà la redditività delle operazioni. A titolo preliminare, le autorità hanno fornito una stima della produzione attesa di greggio, collocandola attorno ai 200.000 barili al giorno (b/d). Nessuna indicazione invece per il deep gas, rispetto al quale le previsioni sono più problematiche.  

Nel gennaio 2019, ENI ha siglato un MoU con Tatweer Petroleum per l'esplorazione del Blocco 1 off shore nelle acque a nord del Paese.