14/04/2014 - OPPORTUNITA' DI INVESTIMENTO A SPALATO E DALMAZIA

La Contea di Spalato-Dalmazia, che si estende su un'area di 4.572 km2, con una popolazione di oltre 455.000 abitanti (di cui 178.000 nel Capoluogo), raggiunge un PIL di circa 4 miliardi di Euro. Diversamente da quanto ci si potrebbe aspettare, il turismo rappresenta ancora oggi solo una minima parte dell'economia locale (4,1%), mentre piu' rilevanti sono il commercio (38,2%), l'industria manifatturiera (22,9%), le costruzioni (15,5%) e i trasporti (5,5%).
Tra le iniziative piu' significative sostenute a livello locale, lo sviluppo di una rete infrastrutturale di primo livello (autostrade, porto e aeroporto), la creazione di diversi parchi industriali nonche' il potenziamento del polo universitario di Spalato con particolare attenzione alle materie tecniche e scientifiche. Negli ultimi anni numerosi investimenti stranieri nella regione sono avvenuti con successo (Siemens, Ericsson, Radisson Sas, Socie'te' Ge'ne'rale etc) ed ora vi sono le condizioni ideali per nuove iniziative da portare avanti con societa' straniere.
La Camera dell'Economia di Spalato puo' offrire ai potenziali investitori, attraverso l'attivita' del 'Centro per la promozione degli investimenti': a) informazioni dettagliate sul quadro normativo, sugli incentivi a disposizione, su eventuali partner locali; b) identificazione di opportunita' di investimento attraverso la pubblicazione periodica di un catalogo on-line; c) accompagnamento dell'investitore nelle varie fasi del progetto che richiedono interazione con le Autorita' locali. Il catalogo on-line (http://projekti.hgk.hr/projects?county_id=17) consente di visualizzare tutte le informazioni principali (valore, licenze, grado di urbanizzazione) nonche' di effettuare la ricerca delle opportunita' direttamente su mappa.
Come esempio virtuoso di supporto agli investimenti nella regione di Spalato va menzionata la zona industriale di Dugopolje (12 km dal centro del Capoluogo), creata da zero nel 1997 nei pressi dello svincolo della autostrada A1 Zagabria-Ploce. Attraverso una progressiva urbanizzazione di un'area di 2,5 km2 ed investimenti privati che hanno superato il miliardo di Euro sono oggi operativi 86 edifici che ospitano oltre 3.500 lavoratori. Tra le aziende che hanno investito a Dugopolje, la societa' turca ALVIMEDICA (20 milioni di Euro per un centro medico specializzato nel trattamento delle malattie cardiovascolari), la societa' francese GROUPE LEGENDRE (7,1 milioni di Euro per un parco tecnologico) e la principale conglomerata croata AGROKOR (98,7 milioni di Euro per il centro logistico per la Croazia del Sud della catena di supermercati Konzum). Un'ulteriore espansione e' in programma con la costruzione di nuovi impianti sportivi, commerciali e ricettivi mentre il necessario potenziamento delle reti elettriche e del gas e' gia' stato realizzato in collaborazione con le societa' distributrici nazionali.
Il turismo, con strutture ampiamente al di sotto del potenziale sia sotto il profilo quantitativo sia qualitativo, rappresenta un settore destinato a crescere a forti ritmi nei prossimi anni. Prospettive interessanti possono inoltre essere offerte anche per investimenti nel settore manifatturiero, che offre manodopera qualificata ad un prezzo competitivo, con particolare riferimento alle zone industriali gia' urbanizzate (in passato uno dei principali ostacoli riscontrati dagli investitori esteri in Croazia e' stato proprio l'accesso all'elettricita' ed alla rete stradale). Da segnalare infine il notevole sforzo messo in campo da Autorita' locali e Camera dell'Economia di Spalato per orientare ed assistere gli investitori esteri, ormai considerati come una risorsa imprescindibile per uno sviluppo solido e duraturo della Regione.
Ambasciata d'Italia - CROAZIA