03/07/2025 - Marocco - 47 progetti per trasporti, energia e infrastrutture

Rabat – Il Marocco ha approvato 47 progetti per un valore di quasi 51 miliardi di dirham (5 miliardi di dollari) in diversi settori tra cui quelli aeroportuale, ferroviario, automobilistico ed energetico.
La commissione nazionale per gli investimenti, riferisce questa settimana il sito di notizie Agbi, ha approvato i fondi nell’ambito di una massiccia campagna in vista dei Mondiali di calcio del 2030, che il Paese nordafricano ospiterà insieme a Spagna e Portogallo.
Medi 1 TV e altri media marocchini hanno affermato che i progetti saranno realizzati nei prossimi anni e creeranno oltre 17.000 posti di lavoro per i cittadini.
I settori chiave interessati dai nuovi investimenti includono la produzione automobilistica, la logistica, l’energia, il turismo, l’estrazione mineraria, il tessile e l’industria chimica. I progetti nel settore automobilistico riceveranno gli investimenti maggiori e dovrebbero fornire ai marocchini almeno 9.000 posti di lavoro.
Il programma prevede lo sviluppo delle reti ferroviarie, il miglioramento delle strade, la costruzione di nuovi aeroporti passeggeri e l’ampliamento di quelli esistenti.
All’inizio di quest’anno i funzionari hanno dichiarato che i progetti di sviluppo interesseranno 35 città e che gli investimenti potrebbero superare i 34 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni.
In un rapporto pubblicato alla fine del 2024, il ministero dei Trasporti marocchino ha dichiarato che la spesa per i progetti sarà aumentata di circa il 42% all’anno fino al 2030. Ha aggiunto che gli investimenti potrebbero superare i 64 miliardi di dirham marocchini (6,5 miliardi di dollari) nel 2025.
Il ministro dei Trasporti, Abdul Samad Qauyh, ha dichiarato a marzo che i progetti ferroviari avviati due anni fa sono i più grandi nella storia del Marocco e amplieranno la capacità di trasporto ferroviario da 53 milioni di passeggeri nel 2024 a oltre 55 milioni nel 2025, quasi raddoppiando tale cifra entro la fine del 2030.
Qayuh ha aggiunto che entro il 2030 saranno investiti circa 42 miliardi di dirham (4,5 miliardi di dollari) nell’ampliamento degli aeroporti e nella costruzione di nuovi aeroporti.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org