18/06/2025 - Sudafrica - Pretoria, fondi per ridurre dipendenza da carbone

Johannesburg – Il Climate Investment Funds per il clima ha sbloccato 2,6 miliardi di dollari per aiutare il Sudafrica a ridurre la sua dipendenza dal carbone e accelerare la transizione verso energie pulite.
Il fondo ha approvato il piano stanziando direttamente 500 milioni di dollari e aprendo la strada a ulteriori 2,1 miliardi da organismi multilaterali come la Banca mondiale.
Il Sudafrica dipende dal carbone per l’80% della sua produzione elettrica ed è il Paese del G20 con l’economia più inquinante. Il finanziamento rappresenta una svolta importante dopo che, lo scorso anno, il governo aveva chiesto di rinviare la chiusura di tre centrali a carbone per gestire la crisi energetica.
L’approvazione arriva nonostante le tensioni con gli Stati Uniti, che quest’anno si sono ritirati da diversi accordi sul clima e hanno sospeso gli aiuti al Sudafrica. Gli Usa erano il maggior contributore al fondo con 3,8 miliardi di dollari.
“Questo apre una dinamica straordinaria che consentirà l’afflusso di finanziamenti”, ha dichiarato Rudi Dicks, responsabile dell’ufficio presidenziale per i progetti climatici.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org