X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

09/06/2025 - Kazakistan - Taglio tasse recupero rifiuti minerali artificiali

Kazakistan - Taglio tasse recupero rifiuti minerali artificiali

Astana – Il nuovo progetto di Codice fiscale del Kazakistan propone una riduzione di dieci volte dell’imposta sull’estrazione mineraria (Met) per le aziende che lavorano formazioni minerali artificiali (Mmf), una misura che dovrebbe stimolare gli investimenti nel recupero dei rifiuti minerari e ridurre l’impatto ambientale. Così scrive Times of Central Asia.

Attualmente, scrive il Times of Central Asia, il Kazakistan tassa la lavorazione delle formazioni minerali artificiali, residui minerali lasciati nelle discariche dopo l’estrazione primaria di minerali solidi, alle aliquote standard. Queste aliquote variano dal 21,06% per il minerale di cromite al 2% per le materie prime minerali contenenti pietre tecniche. L’applicazione di queste aliquote standard ai materiali di scarto ha scoraggiato gli utenti del sottosuolo dal ritrattarli.

Di conseguenza, secondo la Camera degli imprenditori Atameken, si stima che 55-60 miliardi di tonnellate di Mmf si siano accumulate in discariche, bacini di decantazione e impianti di stoccaggio delle imprese minerarie del Paese. In Kazakistan, solo l’11% delle Mmf viene attualmente trattato, rispetto al 70-80% di molti Paesi dove questi rifiuti sono esenti dal Met o soggetti ad aliquote notevolmente ridotte.

La modifica di legge, all’esame del senato, andrebbe a vantaggio sia del governo che del settore privato. Ad esempio, Qarmet, una delle principali aziende kazake nel settore siderurgico e minerario, prevede di lanciare 10 progetti per un valore di 137 milioni di dollari se la riduzione fiscale sarà approvata.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org