09/06/2025 - Giappone - Legge apre a eolico offshore nelle acque dell'Eez

Tokyo – Il Giappone ha approvato una nuova legge che consente la realizzazione di impianti eolici offshore nelle acque della Zona Economica Esclusiva (Eez), aprendo così la strada allo sviluppo di progetti eolici galleggianti in acque profonde. Lo ha reso noto il Global Wind Energy Council (Gwec), che ha salutato con favore l’approvazione del provvedimento a lungo atteso.
“L’espansione dell’eolico galleggiante è fondamentale per rafforzare l’autonomia energetica del Giappone e rappresenta un’importante opportunità industriale a livello globale. Siamo pronti a collaborare con il governo giapponese per costruire un settore eolico offshore di successo”, ha dichiarato Rebecca Williams, vice amministratrice delegata di Gwec.
L’energia eolica offshore è considerata strategica per il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050. Il Giappone punta a installare 10 gigawatt (GW) di capacità entro il 2030 e tra 30 e 45 GW entro il 2040. Per raggiungere questi obiettivi, oltre ai progetti già previsti nelle acque territoriali, sarà necessario sfruttare anche le aree dell’Eez.
La legge appena approvata prevede la designazione di zone specifiche nell’Eez e la concessione delle relative licenze per lo sviluppo dei progetti.
Gwec ha inoltre indicato alcune misure chiave per sbloccare il potenziale dell’eolico galleggiante in Giappone, tra cui una collaborazione efficace tra governo e industria per definire un quadro normativo chiaro e bancabile, procedure di autorizzazione trasparenti, accesso alle infrastrutture e strumenti di mitigazione del rischio.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org