X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

05/06/2025 - Arabia Saudita - Aramco, nuove tranche obbligazioni da 5 mld

Arabia Saudita - Aramco, nuove tranche obbligazioni da 5 mld

Riad – Saudi Aramco ha fissato a 5 miliardi di dollari il prezzo della sua nuova emissione obbligazionaria in tre tranche denominate in dollari, con spread ridotti rispetto alle indicazioni iniziali. Lo ha riportato il servizio di informazione Ifr, precisando che la compagnia ha collocato 1,5 miliardi di dollari di debito a cinque anni con uno spread di 80 punti base sopra i Treasury statunitensi, in calo rispetto ai 115 punti base inizialmente indicati.

La tranche decennale è stata collocata a 1,25 miliardi di dollari con uno spread di 95 punti base, mentre quella trentennale ha raggiunto i 2,25 miliardi con uno spread di 155 punti base. Entrambi gli spread sono stati ridotti rispetto alle prime indicazioni (130 e 185 punti base, rispettivamente). I proventi dell’emissione saranno destinati a finalità aziendali generiche, ha comunicato Aramco alla borsa.

L’operazione era attesa di dimensioni “benchmark”, ovvero pari ad almeno 500 milioni di dollari per tranche. L’ultima volta che Aramco si era rivolta ai mercati obbligazionari internazionali risale al luglio scorso, quando aveva raccolto 6 miliardi di dollari.

All’inizio di maggio, la compagnia ha registrato un calo del 4,6% degli utili nel primo trimestre, attribuendolo a minori vendite e a un aumento dei costi operativi, in un contesto di incertezza nei mercati del greggio. Secondo Reuters, Aramco sta anche valutando la cessione di asset per liberare liquidità e sostenere la propria espansione internazionale.

L’emissione si inserisce nel più ampio sforzo del governo saudita per finanziare la diversificazione economica prevista dal piano Vision 2030, che punta a ridurre la dipendenza dal petrolio. Negli ultimi mesi, anche altri attori del Golfo, tra cui il fondo sovrano saudita e la società emiratina Masdar, hanno fatto ricorso ai mercati del debito nonostante la volatilità globale.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org