22/05/2025 - Senegal - Al via programma per maggiori capacitą stoccaggio

Dakar – Il governo senegalese ha annunciato l’avvio di un ambizioso programma nazionale per aumentare la capacità di stoccaggio dei prodotti agricoli nel Paese, con l’obiettivo di contrastare le perdite post-raccolto che, secondo stime ufficiali, possono arrivare fino al 40% della produzione totale. Il progetto, sostenuto da un partenariato pubblico-privato con la società spagnola Intermaq 2012 SL, prevede la costruzione di 100 magazzini e 20 camere frigorifere distribuiti su tutto il territorio nazionale, per una capacità totale di 250.000 tonnellate.
Il ministero senegalese dell’Agricoltura ha reso noto in un comunicato che la prima fase dell’iniziativa è stata avviata con la posa della prima pietra di un hangar frigorifero da 2.000 tonnellate a Tassette, nella regione di Thiès. Questa fase iniziale prevede una capacità complessiva di 18.500 tonnellate distribuite in sei aree agricole strategiche: Tassette, Mboro, Notto Gouye Diama, Potou, Ogo e Mbantou.
Il programma punta a migliorare la conservazione di prodotti deperibili come patate, cipolle, cavoli e frutta tropicale, rafforzando così la disponibilità alimentare sul mercato interno e contribuendo alla sicurezza alimentare del Paese.
Secondo il Gruppo consultivo per la ricerca agricola internazionale (Cgiar), le perdite post-raccolto causano al Senegal un danno economico annuo stimato in circa 100 miliardi di franchi Cfa, pari a circa 171 milioni di dollari. L’iniziativa governativa si inserisce in un quadro più ampio di riforme per la trasformazione strutturale dell’agricoltura e la promozione della sovranità alimentare.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org