X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

07/05/2025 - Missione di MAECI, MIMIT e ASI in Norvegia e firma di un Joint Statement su spazio, materie prime critiche e attrazione investimenti

Missione di MAECI, MIMIT e ASI in Norvegia e firma di un Joint Statement su spazio, materie prime critiche e attrazione investimenti

Il 5 e il 6 maggio il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, Sen. Adolfo Urso, e il Vice Ministro degli Affari Esteri, Edmondo Cirielli, hanno fatto visita a Tromsø e allo Spazioporto e al Centro spaziale di Andøya insieme alla Ministra del Commercio e dell'Industria norvegese, Cecilie Terese Myrseth. Hanno preso parte alla missione anche l'Ambasciatore d'Italia in Norvegia, Stefano Nicoletti, il Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente, e il Direttore della Norwegian Space Agency, Christian Hauglie-Hanssen. La missione ha fatto in primis visita a Tromsø, dove ha sede il quartier generale della Kongsberg Satellite Services (KSAT), realtà di riferimento nei servizi satellitari e potenziale partner del programma IRIS 2, il nuovo sistema europeo di comunicazione satellitare sicura. Il giorno seguente è stata la volta dello Spazioporto dell'Isola di Andøya, una delle infrastrutture strategiche più rilevanti per le attività spaziali europee, sia in ambito civile che militare, e un'opportunità di coinvolgimento per le aziende italiane operanti nel settore dei lanciatori.

Durante la visita, il Ministro Urso e la Ministra Myrseth hanno firmato un joint statement sulla collaborazione bilaterale nei settori spaziale, delle materie prime critiche e dell'attrazione di investimenti norvegesi in Italia. Nel corso dell'incontro, i due Ministri hanno riaffermato la solidità dei rapporti economici tra Italia e Norvegia, sottolineando la rilevanza di quest'ultima quale partner fondamentale dell'Unione Europea in ambito energetico e attore sempre più centrale nella catena del valore delle materie prime critiche. È stato inoltre evidenziato il ruolo del Fondo Sovrano norvegese negli investimenti finanziari e societari in Italia: il fondo investe già per circa 23 miliardi di dollari, partecipando in 112 aziende italiane, tra cui molte delle principali società quotate in Borsa del Sistema Italia.

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - NORVEGIA