09/01/2025 - Kazakistan - Prestito da 240 mln dollari per centrale di Karagandy
Astana – La Banca eurasiatica di sviluppo (Edb) e Karagandy Energotsentr, il principale produttore di energia elettrica locale, hanno firmato un accordo di prestito da 240 milioni di dollari, della durata di 13 anni, per finanziare la modernizzazione e l’ampliamento della centrale termoelettrica di Karagandy 3 (Chpp-3), in Kazakistan. Lo ha riferito l’ufficio stampa dell’Edb.
Il progetto mira a migliorare la capacità di generazione dell’impianto di 140 megawatt (Mw) di elettricità e 180 gigacalorie (Gcal) all’ora di calore. Si prevede che questa espansione garantirà un’alimentazione elettrica affidabile alla rete energetica nazionale del Kazakistan e fornirà riscaldamento ai nuovi quartieri residenziali della città. La nuova unità di potenza sarà dotata di tecnologie energetiche e ambientali all’avanguardia, completamente allineate con il Codice ambientale aggiornato del Kazakistan per le nuove installazioni. Tra queste rientrano sistemi avanzati di filtraggio della polvere e misure per ridurre le emissioni di azoto, zolfo e ossido di carbonio, mitigando l’impatto ambientale dell’impianto.
“Questo progetto è un passo importante nella modernizzazione dell’infrastruttura energetica della regione e l’ampliato Chpp-3 di Karagandy diventerà la più grande centrale termoelettrica del Paese. Siamo lieti che la nostra cooperazione consentirà l’implementazione di tecnologie all’avanguardia, migliorerà l’approvvigionamento energetico e contribuirà allo sviluppo della regione di Karagandy”, ha affermato il vicepresidente del consiglio di amministrazione dell’Edb Ruslan Dalenov.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org