X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

09/12/2024 - Costa d'Avorio - Firma per due nuove centrali elettriche

Costa d'Avorio - Firma per due nuove centrali elettriche

Abidjan – Due accordi per la costruzione di due grandi centrali elettriche in Costa d’Avorio sono stati firmati dal ministro delle miniere, del petrolio e dell’energia, Mamadou Sangafowa-Coulibaly.

Secondo l’agenzia Aip, il primo accordo riguarda la centrale termoelettrica a ciclo combinato a Songon, in modalità Build, Own, Operate, Transfer (Boot), con la società cinese Songon Energies, filiale della China Energy. Questo progetto, interamente finanziato dall’operatore, aggiungerà un’ulteriore capacità installata di 372 Mw. Il ministro Sangafowa-Coulibaly ha precisato che la centrale termoelettrica a ciclo combinato di Songon dovrebbe entrare in servizio 36 mesi dopo la data di entrata in vigore dell’accordo. Ha aggiunto che questo progetto creerà circa 824 posti di lavoro diretti e indiretti durante la fase di costruzione e 260 posti di lavoro durante la fase operativa.

Il secondo accordo è stato siglato con la presidente di Katiola Solar Power, Chantal Gass Jouven, e riguarda la costruzione, in modalità Boot, di un impianto solare da 50 MWp a Katiola, nella regione di Hambol. Questo progetto, interamente finanziato dalla società Katiola Solar Power, nell’ambito di un partenariato pubblico-privato, consentirà la creazione di circa 160 posti di lavoro diretti durante la fase di costruzione e 30 posti di lavoro diretti permanenti durante la fase di costruzione. La Katiola Solar Power è una filiale della società svizzera Jc Mont-Fort, specializzata nello sviluppo e nella gestione di parchi eolici e fotovoltaici in tutto il mondo. La messa in servizio dell’impianto dovrebbe avvenire entro il quarto trimestre del 2026.

Diversi progetti di centrali elettriche sono attualmente in costruzione in Costa d’Avorio, tra cui 19 progetti solari che rappresentano una capacità totale di 1.049 Mwp, cinque progetti idroelettrici con una capacità cumulativa di 678 MW e quattro progetti di biomassa per una capacità totale di 165 Mw.

In linea con l’ambizione del governo di fare della Costa d’Avorio un hub energetico regionale, il piano generale di produzione e trasporti 2022-2040 del Ministero dell’Energia prevede un aumento significativo della capacità di produzione di elettricità, che passerà da 2.907 Mw a fine del 2023 a 3.500 Mw nel 2025, 5.200 Mw nel 2030 e 8 600 Mw nel 2040.

Queste due firme giungono all’indomani della prima edizione del Salone Internazionale delle Risorse Estrattive ed Energetiche (Sirexe 2024), che ha permesso di mobilitare quasi 4.000 miliardi di franchi CFA in contratti di investimento.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org