05/12/2024 - Turkmenistan - Accordo con Fao per resilienza risorse naturali

Ashgabat – Ad Ashgabat si è tenuta una conferenza internazionale incentrata sulla cooperazione regionale e globale in materia di sicurezza alimentare di fronte al cambiamento climatico, durante la quale è stato firmato un accordo ufficiale tra il governo del Turkmenistan e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) riguardo un progetto nel campo della gestione sostenibile delle risorse naturali, come ha riportato l’agenzia di stampa statale del Turkmenistan.
Alla conferenza hanno partecipato alti rappresentanti dei ministeri competenti del Turkmenistan, il vicedirettore generale della Fao Viorel Gutu e Rafael Grossi, capo dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea). L’obiettivo principale dell’incontro era promuovere la collaborazione regionale e globale per garantire la sicurezza alimentare nel contesto del cambiamento climatico. Le discussioni chiave si sono concentrate sull’uso delle tecnologie moderne in agricoltura, sulla digitalizzazione del settore agricolo e sulle strategie di adattamento al cambiamento climatico. Particolare attenzione è stata data all’importanza della cooperazione internazionale nell’affrontare le sfide globali della sicurezza alimentare.
L’evento ha previsto anche sessioni sul miglioramento della sicurezza alimentare, sull’utilizzo della finanza per il clima e sulla condivisione delle migliori pratiche per uno sviluppo agricolo sostenibile. Uno degli argomenti chiave del forum è stata la discussione sulla creazione del Centro regionale per le tecnologie climatiche dell’Asia centrale (Rcct-Ca), che diventerà uno strumento importante per mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici nella regione. Lo scopo del Regional Center è quello di diventare un meccanismo di coordinamento chiave per la ricerca, l’implementazione e l’applicazione delle tecnologie climatiche in Asia centrale. Collaborerà a stretto contatto con l’Unfccc Climate Technology Center and Network (Ctcn), contribuendo al progresso tecnologico della regione nel campo del cambiamento climatico. Inoltre, il centro creerà un polo di riferimento e informazione per il trasferimento delle tecnologie climatiche in Asia centrale e aiuterà i paesi a condurre ricerche scientifiche e applicate.
Il settore agricolo si sta sviluppando costantemente in Turkmenistan, il suo potenziale di esportazione si sta rafforzando e vengono introdotte tecnologie moderne e risultati scientifici. Il Turkmenistan collabora attivamente con organizzazioni internazionali, tra cui la Fao, nell’attuazione di progetti volti a migliorare la resilienza dell’agricoltura ai cambiamenti climatici.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org