X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

28/11/2024 - Turchia - Presentata a investitori strategia per rinnovabili

Turchia - Presentata a investitori strategia per rinnovabili

Ankara – La Turchia ha illustrato ai suoi investitori, durante un incontro a Londra, i piani per l’espansione della capacità di energia rinnovabile e la trasformazione verso l’energia pulita entro il 2035.

Il meeting ha segnato la sessione inaugurale del tour speciale dell’Ufficio presidenziale per gli investimenti, che prevede tappe nel Regno Unito, Francia, Paesi Bassi e Germania, per presentare le opportunità offerte dal mercato delle energie rinnovabili in Turchia.

Come sottolinea l’agenzia di stampa turca Anadolu, durante l’incontro sono stati dettagliati gli obiettivi della Turchia per la capacità di energia rinnovabile e le strategie per l’energia pulita entro il 2035, oltre agli incentivi per gli investitori, inclusi i modelli tariffari.

Nel suo intervento, l’ambasciatore turco nel Regno Unito, Osman Koray Ertaş, ha sottolineato le crescenti sfide globali poste dal cambiamento climatico. Ha evidenziato che la Turchia sta affrontando “queste problematiche con piani di trasformazione significativi e si impegna a sostenere gli investimenti in energia verde”.

Zeynel Kilinç, vicepresidente dell’Ufficio per gli Investimenti, ha descritto la sessione di Londra come il primo passo del tour e ha riconosciuto il Regno Unito come un attore chiave nel settore delle energie rinnovabili. Ha fornito approfondimenti sulle opportunità di investimento in Turchia, sugli obiettivi per le energie rinnovabili e sui prossimi bandi per aree dedicate alle risorse rinnovabili, aggiungendo che l’ambiente di investimento del Paese rimane favorevole per gli investitori.

Kilinç ha inoltre ribadito l’impegno della Turchia a raggiungere l’obiettivo di emissioni nette zero entro il 2053, con la trasformazione energetica pulita come elemento centrale.

Il ministro dell’Energia e delle Risorse Naturali, Alparslan Bayraktar, ha delineato la strategia energetica a lungo termine della Turchia, che si concentra su cinque aree: aumentare la capacità di energia rinnovabile, migliorare l’efficienza energetica, espandere la generazione di energia nucleare, adottare nuove tecnologie come l’idrogeno e l’accumulo di energia tramite batterie, e investire in minerali critici ed elementi delle terre rare.

Entro il 2035, Bayraktar ha evidenziato che la Turchia ha fissato obiettivi ambiziosi, tra cui aumentare la capacità combinata di energia eolica e solare da 30 gigawatt a 120 gigawatt. Ha aggiunto che per raggiungere questi obiettivi saranno necessari almeno 80 miliardi di dollari di investimenti.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org