X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

22/11/2024 - Tanzania - Business Council lancia gruppo lavoro su blue economy

Tanzania - Business Council lancia gruppo lavoro su blue economy

Dar es Salaam – Il Tanzania National Business Council (Tnbc) ha lanciato un nuovo gruppo di lavoro incentrato sulla “Blue Economy”, per esplorare le opportunità economiche del Paese nel settore.

Il Tnbc Blue Economy Working Group è stato inaugurato a Dar es-Salaam.

Intervenendo all’incontro, svoltosi presso l’ufficio del Primo ministro a Dar es-Salaam, Abdallah Mitawi, vicesegretario permanente presso l’ufficio del vicepresidente, ha sottolineato l’importanza del gruppo di lavoro nell’individuare opportunità per l’economia blu a sostegno della crescita economica nazionale. Ha spiegato che l’iniziativa può essere sostenuta attraverso l’uso sostenibile delle risorse provenienti dagli oceani, dai fiumi, dai laghi e dalla vita acquatica, compresi pesci e prodotti marini. Secondo lui, l’economia blu è un settore trasversale che influenza vari settori, tra cui la pesca, l’estrazione mineraria, le risorse naturali, il turismo, l’energia, la produzione manifatturiera, il commercio, la tutela ambientale, gli investimenti e l’irrigazione.  “Siamo qui per esplorare sia le opportunità che le sfide all’interno della Blue Economy e per sviluppare raccomandazioni che garantiscano che questo settore dia un contributo sostanziale alla crescita di altri settori nel paese”, ha aggiunto.

Mitawi ha del resto sottolineato che Zanzibar aveva già iniziato ad attuare il quadro dell’economia blu nel 2019, con notevoli progressi tra cui l’istituzione di un ministero dedicato a supervisionarne le attività.

Da parte sua, il segretario esecutivo della Tnbc, Godwill Wanga, ha sottolineato che uno dei principali risultati dell’incontro è stato il consenso sulla necessità di migliorare l’ambiente che circonda la Blue Economy in Tanzania. “Abbiamo concordato di dare priorità a diverse aree che contribuiranno alla rapida crescita di questo settore e dell’economia in generale”, ha affermato. Wanga ha infine ringraziato per il loro sostegno i partner dello sviluppo, tra cui l’Ue (Unione europea), l’Undp (Programma per lo Sviluppo delle Nazioni Unite) e altri stakeholder del settore privato che finanziano vari progetti legati all’economia blu in Tanzania.

Secondo il Fondo monetario internazionale (Fmi), si prevede che il settore dell’economia blu diventerà uno dei settori a più rapida crescita a livello mondiale nei prossimi 10-15 anni.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org