X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

17/11/2023 - Repubblica Democratica del Congo - Annunciato progetto smart city a Kinshasa

Repubblica Democratica del Congo - Annunciato progetto smart city a Kinshasa

Kinshasa – Il Gruppo Avlc del Kenya è stato scelto da MC Telecom del Congo per partecipare alla costruzione di una smart city da 210 milioni di dollari a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Lo riferisce l’agenzia Ecofin precisando che le due società collaboreranno al progetto denominato “Kasangulu Smart City”, che si estende su 40 ettari di terreno e comprende abitazioni, un ospedale, una scuola e una serie di altre strutture essenziali.

L’inaugurazione del progetto avverrà nella seconda settimana di dicembre 2023, mentre il completamento della prima fase è previsto per il 2025.

Per la Rdc e il Kenya, questo ambizioso piano dovrebbe attirare l’attenzione degli investitori della Comunità dell’Africa orientale (Eac), desiderosi di sfruttare il potenziale emergente di un centro urbano intelligente e moderno.

“Il progetto avrà un impatto significativo nella regione, creando posti di lavoro e contribuendo a stimolare l’economia del blocco economico della Eac. Questa joint venture è pronta a realizzare cambiamenti infrastrutturali sostanziali che potrebbero attrarre investitori locali e internazionali”, ha dichiarato Andrew Kanyutu, Ceo del Gruppo Avlc.

La collaborazione arriva in un momento in cui il governo congolese è impegnato a rivoluzionare le infrastrutture e i servizi urbani attraverso l’uso di tecnologie avanzate, migliorando al contempo la qualità della vita dei cittadini. Le iniziative del governo includono il lancio, nel 2021, della fase 1 del progetto “Kitoko, nuova città intelligente”, che dovrebbe “creare più di 500.000 posti di lavoro diretti e indiretti”.

Le iniziative di smart city in Africa hanno registrato una notevole crescita grazie al potenziale demografico del continente. Secondo gli analisti, infatti, entro il 2040 quasi un miliardo di africani vivrà nelle città del continente. Inoltre, entro il 2050, l’Africa da sola rappresenterà il 50% della crescita urbana mondiale, secondo la Revisione delle prospettive demografiche mondiali delle Nazioni Unite.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org
/*WEB ANALYTICS ITALIA*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/