X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

02/10/2023 - Guinea - A febbraio congresso associazione africana per acqua

Guinea - A febbraio congresso associazione africana per acqua

Conakry – Il Congresso dell’Associazione africana per l’acqua e i servizi igienico-sanitari (Aaea) si terrà in Guinea dal 18 al 22 febbraio 2024. Questo è stato l’annuncio fatto dal Primo ministro della Guinea, Bernard Goumou, durante una cerimonia di lancio dell’evento, svoltasi alla presenza di membri del governo tra cui il ministro dell’Energia, il ministro delle Infrastrutture e dei Lavori Pubblici, il direttore generale della Società per l’acqua della Guinea (Seg), il direttore esecutivo dell’Aaea.

“Il nostro Paese ha deficit ricorrenti che dobbiamo colmare. Per la sola capitale Conakry, il deficit di acqua potabile è stimato a 250.000 metri cubi d’acqua al giorno. La debolezza degli investimenti pubblici nel settore porta le popolazioni a ricorrere in modo incontrollato alle trivellazioni private. Oggi costituisce una vera e propria minaccia ambientale e geologica. Vogliamo che questo 22esimo congresso sia storico, storico per l’Africa e per il mondo attraverso il suo impatto politico in termini di gestione dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari. È in gioco la stabilità stessa delle nostre società in Africa, per la sicurezza stessa e la salute delle nostre popolazioni e la preservazione del nostro ambiente che dobbiamo lasciare in eredità ai nostri figli e al resto dell’umanità”, ha dichiarato per l’occasione il Primo ministro della Guinea.

Nel suo discorso, Aboubacar Camara, direttore generale della Seg, ha espresso la sua gioia di ospitare il 22° Congresso dell’Aaea. “La scelta della Guinea su questo tema incarna perfettamente la missione che ci siamo prefissati. Scoprire come gli investimenti nel settore idrico e igienico-sanitario possono sostenere lo sviluppo umano in Africa. Ciò che rende questo evento ancora più significativo è il costante impegno dello Stato guineano nello sviluppo del settore idrico e igienico-sanitario. Il governo guineano ha riconosciuto l’importanza degli investimenti e si impegna a sostenerli. Lo Stato guineano si è impegnato a investire fino al 20% degli importi legati agli investimenti nel settore idrico e igienico-sanitario, ovvero una cifra da raggiungere di 540 milioni di dollari. Questo 22esimo congresso è la continuazione del Forum nazionale sull’acqua e i servizi igienico-sanitari che si è tenuto nel maggio 2023, al termine del quale il governo guineano si è impegnato a sostenere gli investimenti in questi due settori. Questo congresso è un’opportunità per riunirci con l’obiettivo comune di condividere le nostre conoscenze, esperienze e idee nella speranza di trovare soluzioni innovative e sostenibili che avranno un impatto positivo sulle nostre società”, ha affermato.

Da parte sua, Sylvain Usher, direttore esecutivo dell’Aaea, ha affermato che questo incontro consentirà di discutere le sfide legate all’acqua e ai servizi igienico-sanitari nel continente.

“Questo congresso che si svolgerà sul tema Sostegno allo sviluppo umano attraverso investimenti nel settore idrico e igienico-sanitario rivela un’importanza capitale non solo per la nostra Associazione ma per l’Africa intera. Ci permetterà di discutere le sfide legate all’acqua e ai servizi igienico-sanitari nel nostro continente. Discutere di soluzioni innovative e sostenibili per migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini, con la Guinea che sarà per una settimana la capitale africana dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari”, ha sottolineato.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org
/*WEB ANALYTICS ITALIA*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/