X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

14/09/2023 - Sudafrica - Cercansi partner privati per progetti a idrogeno

Sudafrica - Cercansi partner privati per progetti a idrogeno

Johannesburg – Il Dipartimento di Scienza e Innovazione (Dsi) del Sudafrica sta perseguendo attivamente partenariati, in particolare con il settore privato, per implementare un catalizzatore chiave per progetti di idrogeno per contribuire a raggiungere l’obiettivo di tradurre queste iniziative in uno sforzo di industrializzazione localizzata. Lo ha annunciato il direttore generale ad interim per l’idrogeno e l’energia del Dsi, Cosmas Chiteme, intervenendo alla recente conferenza Devac Hydrogen-H tenutasi a Johannesburg.

“Il nostro Paese ha l’opportunità di essere un attore molto importante in questa tecnologia , perché i minerali chiave che portiamo in questo settore provengono dal Sudafrica”, ha osservato.

In particolare Chiteme ha menzionato il lavoro di modellazione collaborativo condotto con l’Istituto sudafricano degli affari internazionali, secondo il quale un approccio inclusivo che prevede l’aggiunta di valore locale dei metalli del gruppo del platino (Pgm) per le tecnologie delle celle a combustibile a idrogeno, abbinato all’uso nel mercato interno, potrebbe gettare le basi per l’esportazione dei prodotti risultanti.

Il direttore generale ad interim per l’idrogeno e l’energia del Dsi ha inoltre sollevato la questione di come creare opportunità di localizzazione. In particolare, tecnologie come i catalizzatori a base di Mgp e le membrane rivestite di catalizzatore per elettrolizzatori, inizialmente sviluppate presso l’Università di Città del Capo e successivamente a Mintek, hanno fornito una solida base per la creazione di una vitale industria locale.

La strategia principale del programma faro nazionale Hydrogen South Africa (HySA) è condurre ricerca e sviluppo con l’ambizioso obiettivo di conquistare una quota del 25% del mercato globale dell’idrogeno e delle celle a combustibile, sfruttando nuovi catalizzatori, componenti e sistemi Pgm, data la quota del 75% del Sudafrica delle riserve globali di Pgm.

L’attenzione di HySA è rivolta allo sviluppo di componenti a valore aggiunto che possano integrarsi nelle catene del valore globali, sia per i mercati nazionali che internazionali. La collaborazione con i produttori di apparecchiature originali (Oem) per la convalida e il collaudo dei sistemi commerciali è stata vista come un mezzo per facilitare le esportazioni di tecnologia, ha ancora affermato Chiteme, mentre la disponibilità di minerali chiave in Sudafrica ha ulteriormente rafforzato il ruolo potenziale del Paese in questo settore tecnologico.

“Sia che questi sistemi vengano prodotti per il nostro mercato o per il mercato globale, penso che quando si collabora con gli Oem, per far convalidare e testare tali tecnologie in sistemi commerciali, si ha la possibilità di esportare queste stesse tecnologie. Quindi stiamo anche esaminando opportunità che, quando non disponiamo di competenze, consentiranno alla tecnologia in entrata di integrare i nostri sforzi come Paese”, ha spiegato Chiteme.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org
/*WEB ANALYTICS ITALIA*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/