X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

01/09/2023 - Nigeria - 500mln di dollari per innovazione e digitale

Nigeria - 500mln di dollari per innovazione e digitale

Abuja – Il governo nigeriano ha mobilitato oltre 500 milioni di dollari per finanziare l’innovazione e l’imprenditorialità nel settore digitale del Paese. Il ministro dell’Economia digitale Bosun Tijani ha dato l’annuncio in occasione di una cena organizzata dalla comunità tecnologica ad Abuja.

I fondi, raccolti da banche multilaterali di sviluppo e istituzioni finanziarie internazionali, saranno utilizzati per sostenere l’innovazione e accompagnare le start-up locali nelle varie fasi della loro crescita.

“Parte della mia responsabilità è quella di lavorare con la Banca delle Industrie (Boi) per assicurare che i fondi siano domiciliati in Nigeria, per lavorare con le società che gestiscono e investono nelle imprese per assicurare che le imprese che ne beneficeranno siano vere imprese nigeriane”, ha detto il ministro.

“Quindi il governo non si limiterà a iniettare mezzo miliardo e basta, ma potrà attirare più investitori verso il cuore del business. Più soldi abbiamo, a più risorse possono avere accesso i nostri innovatori”, ha aggiunto.

Negli ultimi mesi, la Nigeria ha mobilitato vari fondi per finanziare diversi programmi rivolti ai giovani investitori nel settore tecnologico. A marzo, il governo ha lanciato un fondo di 618 milioni di dollari, con capitali raccolti dall’Agenzia francese per lo sviluppo e dalla Banca islamica per lo sviluppo.

Con il trasferimento dei nuovi fondi in Nigeria, il governo intende incoraggiare la crescita e lo sviluppo delle imprese digitali locali, contribuendo così agli obiettivi di trasformazione digitale e sviluppo economico definiti nell’agenda digitale del nuovo presidente nigeriano Bola Tinubu.

Secondo il ministro, sono in corso sforzi per attrarre ulteriori investitori e aumentare i finanziamenti per sostenere gli innovatori nigeriani e aumentare le risorse per gli imprenditori locali.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org
/*WEB ANALYTICS ITALIA*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/