05/12/2022 - Sudafrica - MoU per sviluppare corridoio dell'idrogeno verde

Le province di Capo Occidentale e di Capo Settentrionale hanno firmato un memorandum d’intesa per sviluppare un hub per l’idrogeno verde. Il protocollo d’intesa contiene i principi e le aree di cooperazione per la creazione di un corridoio dell’idrogeno verde nella SADC occidentale.
“Non possiamo permetterci di aspettare che ci vengano fornite soluzioni per affrontare le duplici sfide del clima e della crisi energetica, che continuano a peggiorare. Noi, insieme ai nostri partner strategici, dobbiamo creare e cogliere al volo le opportunità”, ha affermato il Premier del Capo Occidentale Alan Winde, indicando che il protocollo d’intesa è l’inizio dello sviluppo di un’economia dell’idrogeno verde basata su relazioni solide, in questo caso con il Capo Settentrionale e gli attori del settore privato.
Il funzionario ha visitato l’impianto siderurgico di Saldanha, messo fuori servizio, che costituirà una componente cruciale del previsto Corridoio dell’idrogeno verde della SADC occidentale. Il Capo Occidentale potrà anche trarre vantaggio dal nuovo porto di esportazione di rinfuse pianificato a Boegoebaai nel Capo Settentrionale.
“Questo progetto assicurerà investimenti esteri diretti, guadagnerà entrate estere e genererà crescita economica e posti di lavoro. Deve esserci un senso di urgenza in questo progetto, data la gravità delle sfide che stiamo affrontando”, ha concluso Winde.
Secondo la Public Investment Corporation (PIC), ci vorranno circa 250 miliardi di dollari di investimenti per sviluppare un’economia dell’idrogeno in Sudafrica. La South African Hydrogen Roadmap identifica il PIC come un potenziale co-investitore con altre istituzioni finanziarie in progetti sull’idrogeno.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org