23/09/2022 - Mozambico - Banca mondiale valuta attuazione corridoio di sviluppo di Maputo

La Banca mondiale ha inviato negli scorsi giorni una missione in Mozambico per una pre-identificazione del potenziale esistente per l’attuazione del progetto “corridoio del commercio verde e resiliente” nel Paese.
L’arrivo del team della Banca Mondiale che, accompagnato da membri del governo mozambicano, ha visitato il confine di Ressano Garcia, nel distretto di Moamba, provincia di Maputo, segna l’inizio del dialogo con l’Esecutivo e le altre parti interessate al miglioramento dell’efficienza del Corridoio Maputo-Gauten, nonché all’identificazione di potenziali componenti, assistenza tecnica e meccanismi per l’attuazione di tale progetto.
Intervenendo al termine della visita, il ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni, Mateus Magala, ha affermato che tra le riforme in corso al confine di Ressano Garcia, sono in corso misure di attuazione per semplificare lo sdoganamento delle merci culminato nella digitalizzazione dei processi. Secondo il funzionario, tuttavia, l’efficienza del Corridoio di Maputo pone altre sfide, poiché gli operatori tendono ad aumentare i volumi, ed è essenziale accelerare il processo di trasferimento del carico pesante, che circola sulla N4, al sistema ferroviario. “Meno di sei mesi fa, da Ressano Garcia entravano nel Paese circa 700 camion al giorno. Oggi ci sono circa 1.500 camion”, ha precisato Magala, indicando che un seminario si terrà nella capitale mozambicana a fine mese per dibattere delle sfide individuate per accelerare le riforme in corso nel Corridoio di Maputo, riunendo tutti gli attori della catena logistica.
Anche il Ministro dell’Industria e del Commercio del Mozambico, Silvino Moreno, e rappresentanti della Japan International Cooperation Agency (JICA), hanno preso parte alla visita.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org