X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

24/04/2018 - Il TREND DEGLI INVESTIMENTI ESTERI NEL 2017

Il TREND DEGLI INVESTIMENTI ESTERI NEL 2017

Nel 2017, gli investimenti lordi in entrata in Spagna hanno registrato una leggera crescita di sette decimi, attestandosi sui 36.122 milioni di euro; quelli netti (24.545 milioni di euro) hanno segnato, invece, un decremento del 12,3%.

Il ranking dei principali paesi investitori è stato capeggiato dal Lussemburgo che ha incrementato del 59,3% il volume di investimento raggiungendo i 4.976 milioni di euro, la quota lussemburghese sul totale degli investimenti in arrivo al paese si è attestata l’anno scorso al 20,9%. Anche la Germania, che occupa la seconda posizione, ha incrementato notevolmente i capitali investiti in Spagna, passando dai 2.248 milioni di euro del 2016 agli attuali 3.222 milioni di euro. Seguono nella graduatoria Regno Unito (3.107 milioni di euro), Stati Uniti d’America (2.550 milioni di euro) e Francia (2.314 milioni di euro). Gli investimenti italiani – dodicesima posizone − hanno segnato nel 2017 un aumento di circa il 60% attestandosi sui 222 milioni di euro contro i 139 milioni di euro del 2016.

Per quanto riguarda gli investimenti spagnoli all’estero, i flussi lordi (30.736 milioni di euro) hanno segnato un decremento del 42% e quelli netti hanno registrato valori negativi (-2.606 milioni di euro).

Nel 2017 il ranking dei paesi ricettori degli IDE spagnoli è stato capeggiato dagli Stati Uniti che hanno ricevuto 2.801 milioni di euro. Al secondo posto si trova la Francia con 2.795 milioni di euro, seguita dal Messico (1.721 milioni di euro). L’Italia, con un valore di 350 milioni di euro, occupa il quattordicesimo posto della graduatoria; la quota italiana sul totale degli IDE in uscita si è attestata all’1,8% (3,7% nel 2016).

Notizia segnalata da
Ufficio ICE di Madrid