24/09/2017 - Il Ministero del Lavoro annuncia la creazine di 80.000 posti di lavoro per le donne
Un recente rapporto del Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Sociale ha evidenziato che il tasso di partecipazione femminile nel settore privato è cresciuto del 130% negli ultimi quattro anni e che le donne vi rappresentano oramai il 30% ca. della forza lavoro, soprattutto concentrate nelle principali città, Riad e Mecca. La strategia di sviluppo Vision 2030 punta a far crescere la partecipazione femminile nel mercato del lavoro al 30% (dall'attuale 22%, che ricomprende però anche la forza lavoro femminile qui espatriata).
In realtà, nonostante l'incremento incoraggiante asserito dal Ministero del Lavoro, i dati statistici sull'occupazione femminile in generale, e su quella saudita in particolare, non sono particolarmente incoraggianti: su una forza lavoro di 14 milioni di persone, la componente femminile arriva solo a 2 milioni e di queste, solo la metà, ovvero un milione sono donne saudite (il restante espatriate). Del milione impiegate, poco meno della metà trova lavoro nel mondo pubblico e solo mezzo milione risulta impiegato nel settore privato. Il tasso di partecipazione femminile saudita si limita quindi al 19,3%, mentre il tasso di disoccupazione femminile (non considerando le espatriate) raggiunge il 34,5%.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - ARABIA SAUDITA