Highlights (BRASILE)

Brasile: le esportazioni di succo d'arancia non decollano
Ancora frenate dalla crescita dello stoccaggio derivante dall'abbondante produzione registrata nella raccolta 2019/20, le esportazioni brasiliane di succo d'arancia sono rimaste deboli a dicembre.

Brasile: Stato San Paolo vara sportello unico per accelerare registro imprese
Il governo dello Stato brasiliano di San Paolo ha lanciato un nuovo strumento per rendere più snella la procedura di aperture delle imprese.

Brasile: il settore delle farmacie resiste alla crisi e avvia nuovo ciclo di aperture
Con quasi 90 mila farmacie nel Paese, il Brasile dovrebbe avviare un nuovo ciclo di investimenti nel settore a partire dal 2021.

Nuova legge sull'etichettatura impatta l'intera catena alimentare in Brasile
Secondo uno studio condotto dalla società KANTAR, il 75% dei consumatori brasiliani preferisce prodotti a basso contenuto di grassi, il 70% con meno zucchero e il 69% senza additivi, come coloranti e conservanti.

Brasile: attesa nel 2021 una crescita del 14% della produzione di calzature
L’Abicalçados, associazione di categoria del settore calzaturiero, prevede per il 2021 una produzione di 810,6 milioni di unità di calzature, in crescita del 14,1% rispetto al 2020.

Brasile: ministro Energia, via a legge privatizzazione Eletrobras entro primo semestre
Il ministro delle Miniere e dell'Energia del Brasile, Bento Albuquerque, ha dichiarato che prevede l'approvazione del disegno di legge che si occupa della privatizzazione della compagnia statale dell'elettricità entro il primo semestre dell'anno.

Ford annuncia la chiusura la chiusura degli stabilimenti produttivi in Brasile
A circa un anno dalla chiusura dell'unità industriale di São Bernardo do Campo, inaugurata nel 1959, Ford ha annunciato questa settimana la chiusura nel 2021 degli stabilimenti produttivi di Camaçari (Bahia), Taubaté (San Paolo) e Horizonte (Ceará).

La produzione industriale brasiliana cresce anche a Novembre
Nonostante un -5,5% di perdita accumulata e un -5,2% nei 12 mesi 2020, la produzione industriale brasiliana ha registrato un +1,2% a novembre 2020, rispetto al precedente mese di ottobre, secondo quanto riportato dall’IBGE.

Bilancia commerciale Italia-Brasile in attivo per 398,55 milioni di USD nel 2020
Le importazioni brasiliane nel 2020 sono ammontate a USD 158,93 mld, cifra inferiore del 10,38% rispetto a quella registrata l'anno precedente, quando l'import brasiliano è stato pari a USD 177,35 mld

Nel 2020 l'import brasiliano di vino registra una crescita del 14,4%
In un anno record nel consumo brasiliano di vino, pure le importazioni del prodotto sono fortemente aumentate, passando da 133,33 milioni di litri nel 2019 a 152,50 milioni di litri nel 2020

LE ESPORTAZIONI DI CAFFÈ SEGNANO +6,5% ALL'INIZIO DELLA STAGIONE 2020/21
Secondo l'Organizzazione Internazionale del Caffè (OIC) le esportazioni di caffè sono aumentate del 6,5% nei primi due mesi della stagione 2020/21 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

2020: CRESCE DEL 12,1% IN VOLUME L’EXPORT DI SOIA
Le esportazioni di soia brasiliana sono state pari a 83,028 milioni di tonnellate nel 2020, una crescita del 12,10% in volume rispetto ai 74,063 milioni di tonnellate esportati nel 2019.

NEL 2021 ATTESI NUOVI MASSICCI INVESTIMENTI NEL PORTO DI SANTOS
Prima della prevista privatizzazione il complesso portuale prevede di ricevere importanti investimenti in opere strutturali

PREVISIONI DI CRESCITA PER LE VENDITE DI AUTOVEICOLI NEL 2021
Secondo la Federazione nazionale dei distributori di veicoli a motore (Fenabrave), le vendite di automobili e veicoli commerciali leggeri dovrebbero crescere del 15,8% quest'anno, raggiungendo il livello di 2 milioni di auto immatricolate.

Brasile: stato di Rio avvia processo privatizzazione società forniture idriche e fognature
Il governo dello stato di Rio de Janeiro, in Brasile, ha pubblicato l'avviso di asta per la concessione del servizio di forniture idriche e raccolta e trattamento delle acque reflue al settore privato per i prossimi 35 anni.

Brasile: Eletrobras investirà 2,4 miliardi di euro in centrale nucleare di Angra entro il 2025
La compagnia statale dell'elettricità in Brasile, Eletrobas, ha presentato il piano industriale per il periodo 2021-2025, che include i nuovi investimenti destinati alla realizzazione per il terzo reattore della centrale nucleare di AngradosReis.