Gli storici rapporti di amicizia e l’ottimo livello delle relazioni bilaterali che legano tradizionalmente Italia e Grecia si sono cementati anche attraverso la conoscenza reciproca resa possibile da consistenti flussi turistici bilaterali.
I flussi turistici italiani in Grecia si concentrano fondamentalmente nella stagione estiva in relazione ai periodi di villeggiatura presso le numerose località balneari greche, con particolare preferenza per le isole dello Ionio e dell'Egeo. In misura minore, ancorché significativa, continuano ad essere rilevanti anche gli afflussi nella stagione primaverile in occasione di vacanze maggiormente orientate alla visita dei principali siti archeologici del Paese. Secondo i dati della Banca di Grecia, dopo una flessione sotto la soglia del milione di connazionali coincisa con il picco della crisi economica ellenica, tra il 2009 ed il 2018, si e' instaurata dal 2014 una tendenza costante all'incremento del numero di turisti italiani nel Paese. Secondo gli ultimi dati disponibili il trend e' continuato anche nel 2018, dove nei primi tre trimestri le presenze (attestatesi a 1,526 milioni) risultano superiori al dato complessivo dell'anno precedente, con un incremento, anno su anno, di circa il 16%.
Dati in milioni:
2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 (primi tre trimestri) |
1,085 | 1,296 | 1,251 | 1,100 | 0,935 | 0,843 | 0,938 | 0,848 | 0,964 | 1,117 | 1,355 | 1,387 | 1,441 | 1,526 |
Perché GRECIA Outlook politico Outlook economico
Tutti gli Highlights Tutti gli approfondimenti Tutte le attivita promozionali Tutte le opportunità d'affari
Ambasciata d'Italia
Copyright © www.Infomercatiesteri.it 2019