Export italiano verso il paese: REP.CECA | 2016 | 2017 | 2018 | gen-ago 2018 | gen-ago 2019 |
---|---|---|---|---|---|
Totale | 5.382,54 mln. € | 5.922,26 mln. € | 6.380,44 mln. € | 4.192,57 mln. € | 4.256,91 mln. € |
Merci (mln. €) | 2016 | 2017 | 2018 |
---|---|---|---|
Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura | 123,94 | 132,81 | 142,07 |
Prodotti delle miniere e delle cave | 5,25 | 5,37 | 6,14 |
Prodotti alimentari | 254,24 | 273,94 | 283,56 |
Bevande | 55,67 | 54,58 | 59,22 |
Tabacco | 0,06 | 2,21 | 0,13 |
Prodotti tessili | 207,49 | 221,24 | 241,25 |
Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia) | 129,44 | 153,88 | 145,05 |
Articoli in pelle (escluso abbigliamento) e simili | 154,44 | 172,02 | 171,79 |
Legno e prodotti in legno e sugheri (esclusi i mobili); articoli in paglia e materiali da intreccio | 13,27 | 15,96 | 20,81 |
Carta e prodotti in carta | 90,28 | 87,7 | 93,11 |
Coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio | 12,24 | 11,72 | 13,55 |
Prodotti chimici | 454,79 | 486,91 | 482,54 |
Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici | 133,11 | 142,46 | 164,31 |
Articoli in gomma e materie plastiche | 252,85 | 285,61 | 293,08 |
Altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi | 108,69 | 109,39 | 117,42 |
Prodotti della metallurgia | 582,92 | 711,84 | 786,76 |
Prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature | 387,22 | 438,11 | 453,59 |
Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi | 184,89 | 229,49 | 276,96 |
Apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche | 400,7 | 448,86 | 458,4 |
Macchinari e apparecchiature | 954,51 | 996,97 | 1.165,64 |
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi | 560,38 | 615,66 | 667,71 |
Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari) | 43,35 | 46,04 | 45,32 |
Mobili | 53,83 | 58,3 | 62,85 |
Prodotti delle altre industrie manufatturiere | 106,64 | 104,4 | 103,87 |
Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili) | 18,42 | 29,48 | 12,61 |
Altri prodotti e attività | 91,18 | 86,64 | 112,26 |
Elaborazioni Ambasciata d’Italia su dati Agenzia ICE di fonte ISTAT. |
---|
Import italiano dal paese: REP.CECA | 2016 | 2017 | 2018 | gen-ago 2018 | gen-ago 2019 |
---|---|---|---|---|---|
Totale | 6.368,99 mln. € | 6.598,69 mln. € | 6.829,06 mln. € | 4.463,45 mln. € | 4.470,97 mln. € |
Merci (mln. €) | 2016 | 2017 | 2018 |
---|---|---|---|
Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura | 36,03 | 31,35 | 60,73 |
Prodotti delle miniere e delle cave | 6,71 | 8,11 | 12,89 |
Prodotti alimentari | 160,41 | 161,79 | 178,95 |
Bevande | 16,22 | 16,63 | 20,9 |
Tabacco | 429,77 | 451,02 | 282,77 |
Prodotti tessili | 250,81 | 263,46 | 279,81 |
Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia) | 103,44 | 59,06 | 108,22 |
Articoli in pelle (escluso abbigliamento) e simili | 87,04 | 43,2 | 53,73 |
Legno e prodotti in legno e sugheri (esclusi i mobili); articoli in paglia e materiali da intreccio | 54,17 | 49,85 | 76,29 |
Carta e prodotti in carta | 92,32 | 108,86 | 113,62 |
Coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio | 19,7 | 25,04 | 12,47 |
Prodotti chimici | 341,3 | 412,44 | 407,55 |
Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici | 25,32 | 16,47 | 32,02 |
Articoli in gomma e materie plastiche | 217,63 | 239,1 | 269,4 |
Altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi | 116,56 | 122,49 | 142,6 |
Prodotti della metallurgia | 359,06 | 349,34 | 404,47 |
Prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature | 200,24 | 220,33 | 218,86 |
Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi | 674,74 | 663,15 | 686,36 |
Apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche | 374,91 | 415,67 | 423,72 |
Macchinari e apparecchiature | 762,17 | 794,02 | 876,75 |
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi | 1.348,85 | 1.401,85 | 1.373,88 |
Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari) | 30,06 | 30,51 | 30,18 |
Mobili | 26,25 | 23,44 | 22,46 |
Prodotti delle altre industrie manufatturiere | 166,38 | 170,59 | 176,28 |
Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili) | 220,59 | 219,5 | 277,31 |
Altri prodotti e attività | 247,36 | 301,13 | 286,82 |
Elaborazioni Ambasciata d’Italia su dati Agenzia ICE di fonte ISTAT. |
---|
I dati pubblicati dall'Agenzia ICE relativi al 2016 indicano un incremento dell'export italiano verso la Repubblica Ceca e dell'import italiano dalla Repubblica Ceca rispettivamente del 6,49% e del 14,98% rispetto al 2015.
I settori trainanti dell'export italiano verso la Repubblica Ceca sono in ordine decrescente: macchinari ed apparecchiature; prodotti della metallurgia; autoveicoli, rimorchi e semirimorchi; prodotti chimici; apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche; prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature; prodotti alimentari; articoli in gomma e materie plastiche; prodotti tessili; computer e prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi; articoli in pelle (escluso abbigliamento) e simili.
I settori trainanti dell'import italiano dalla Repubblica Ceca sono in ordine decrescente: autoveicoli, rimorchi e semirimorchi; macchinari ed apparecchiature; computer e prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi; tabacco; apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche; prodotti della metallurgia; prodotti chimici; prodotti tessili; energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata; articoli in gomma e materie plastiche; prodotti alimentari.
I dati dell'Ufficio di Statistico Ceco confermano per il 2016 un nuovo record dell'interscambio commerciale tra Italia e Repubblica Ceca con un valore di 11,8 miliardi di euro (+11,6% rispetto all'anno precedente), grazie al contributo dell'industria "automotive" e meccanica che pesa sul volume di scambi per 5,2 miliardi di euro (+13,9% rispetto al 2015). L'export verso l'Italia ha toccato i 6,3 miliardi di euro e tra i settori più dinamici si segnalano l'industria del tabacco (+73,3%), le vendite di macchinari per l'industria (+34%), automobili (+32,2%) ed apparecchiature per la ricerca (+27,1). Le importazioni dall'Italia sono cresciute fino a raggiungere i 5,5 miliardi di euro grazie agli acquisti di elettrodomestici e altre apparecchiature elettroniche (+19,1%), di mobilio (+14,6%), di strumenti di precisione e ricerca (+12%) e nel settore vinicolo (+11%). Nella classifica dei maggiori partners commerciali di Praga, l'Italia figura tra i Paesi fornitori al quinto posto dietro Germania, Cina, Polonia e Slovacchia,scavalcando Francia e Austria, mentre tra i Paesi clienti si colloca alla sesta postazione dopo Germania, Slovacchia, Polonia, Francia e Regno Unito.
Perché REP.CECA Outlook politico Outlook economico
Tutti gli Highlights Tutti gli approfondimenti Tutte le attivita promozionali Tutte le opportunità d'affari
Ambasciata d'Italia
Copyright © www.Infomercatiesteri.it 2019