In Gara con Noi - Tender Lab
Da oggi hai a disposizione tutti i materiali del percorso realizzato in aula: sessioni video, presentazioni e materiali per scoprire come strutturare un'offerta di gara per fornitura, lavori o servizi. Oltre ai materiali audiovisivi, sulla piattaforma www.ingaraconnoi.it è presente anche una Guida Operativa per orientarsi e approcciare il mercato dei Tender
Il 5.11.2014 è entrata i vigore la Risoluzione n.699 della NBU, relativa ad “alcune norme di legislazione valutaria da applicare durante il regime di temporanea occupazione del territorio della Libera zona economica (FEZ) di Crimea".
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
La Banca Nazionale Ucraina ha prorogato di altri tre mesi (a partire dal 2 dicembre 2014) l’obbligo di convertire in valuta locale il 75% dei proventi in valuta estera
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
Il 3 novembre 2014 la Banca Nazionale Ucraina (NBU) ha adottato la Risoluzione n° 699 su alcune norme valutarie da applicare durante il regime di temporanea occupazione del territorio della Libera Zona Economica (Free Economic Zone - FEZ) di Crimea.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
Con la Risoluzione n. 685 la Banca Nazionale di Ucraina ha abolito il divieto temporaneo di alcune operazioni in valuta estera contenute nella precedente Risoluzione n. 540 del 29 agosto 2014
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
La Banca Nazionale Ucraina (NBU)introduce nuove restrizioni nel controllo della valuta e diminuisce la quantità di valuta straniera oggetto di vendita obbligatoria dal 100% al 75%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
L’Executive Board della Banca Mondiale ha recentemente approvato alcuni importanti progetti a sostegno dell’economia ucraina.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
Risultano oltre 300 aziende con interessi italiani, formalmente iscritte nei registri delle Autorita' ucraine. Le presenze stabili assumono veste di uffici di rappresentanza, società di diritto ucraino, con capitale al 100% italiano o in "joint-venture” con soci locali (a seguito di investimenti "green-field”, o di acquisizioni di impianti pre-esistenti). I maggiori investimenti italiani sono nel campo finanziario (Unicredit, Intesa SanPaolo), nel settore della trasformazione alimentare, in quello delle ceramiche, legno, tessile e calzature.
Sul piano merceologico, punti di forza delle esportazioni italiane, sono: il sistema moda/persona, le forniture di macchinari per l’industria e per l’edilizia, di materiali per costruzioni, di dotazioni per abitazioni e spazi commerciali, e di apparecchi per uso domestico. Menzione particolare meritano i comparti dell’arredamento e delle calzature, qui oggetto di manifestazioni promozionali in cui l’Italia risulta annualmente al primo posto per numero di aziende espositrici. Altri settori di punta, nell’ambito dell’automazione meccanica, sono quelli della siderurgia, del confezionamento di prodotti alimentari, della lavorazione del legno e delle pietre naturali, specie di granito e argilla. L’Italia e’, in particolare, il primo fornitore di macchinari per la realizzazione di piastrelle, e di altri articoli a base di ceramica (sanitari e boiler). Quanto ai servizi, ambiti di interesse, oltre a quello bancario, sono anche la consulenza ingegneristica nel settore delle costruzioni.
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
Nessuna attività promozionale programmata |
Perché UCRAINA Outlook politico Outlook economico
Tutti gli Highlights Tutti gli approfondimenti Tutte le attivita promozionali Tutte le opportunità d'affari
Ambasciata d'Italia
Copyright © www.Infomercatiesteri.it 2019