In Gara con Noi - Tender Lab
Da oggi hai a disposizione tutti i materiali del percorso realizzato in aula: sessioni video, presentazioni e materiali per scoprire come strutturare un'offerta di gara per fornitura, lavori o servizi. Oltre ai materiali audiovisivi, sulla piattaforma www.ingaraconnoi.it è presente anche una Guida Operativa per orientarsi e approcciare il mercato dei Tender
La Polonia diventa un’unica “zona economica speciale” per gli investimenti, espandendo a tutto il territorio nazionale gli incentivi fiscali a sostegno delle imprese finora limitati alle quattordici ZES costituite nel 1994.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia a Varsavia
Il nuovo Central Transport Hub verrà realizzato in Polonia entro il 2027. Oltre alla strutture aeroportuale, sono previsti ampliamenti delle reti ferroviarie e stradali. Budget complessivo di oltre 8 miliardi di euro in parte finanziati con fondi UE.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia a Varsavia
I dati economici resi noti dall’Istituto di Statistica (GUS) confermano l’andamento piu’ che positivo dell’economia. Si prevede un incremento del PIL del 3,8% nel 2018 con disoccupazione ai minimi storici (6,8%).
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia a Varsavia
La proposta di riforma delle ZES mira ad istituire nuove forme di incentivi finanziari e sostegno alle Aziende che investono su tutto il territorio polacco e non soltanto nelle14 Zone attualmente esistenti.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia a Varsavia
La societa' Astaldi si e' aggiudicata i lavori di ammodernamento di una tratta della linea ferroviaria N-7, per un valore di 171 milioni di euro.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia a Varsavia
PKP Polskie Linie Kolejowe ha annunciato 91 gare per un valore di 2,1 miliardi di zloty per la modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie polacche.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia a Varsavia
Le relazioni economiche e commerciali tra Italia e Polonia sono da anni ottime e nel tempo si sono rafforzati i legami tra i due Paesi, con positivi trend di crescita degli scambi bilaterali e notevoli investimenti diretti italiani in Polonia.
Nel 2017 con un interscambio commerciale attestatosi su 22.440 milioni di euro, in crescita del 12% rispetto al 2016, l'Italia e' diventata il terzo partner commerciale della Polonia, dopo Germania e Cina.
L’Italia da anni e' il quarto Paese fornitore della Polonia. L'export italiano e' ulteriormente cresciuto nel 2017, registrando una crescita del 12% e raggiungendo 12,5 mld di euro. I principali settori delle esportazioni italiane verso la Polonia riguardano:
Anche nel 2017 l'Italia si conferma il quinto Paese importatore di prodotti polacchi, che registrano un valore pari a 9850 milioni di euro e un considerevole aumento del 12,1% rispetto al 2016. Tra i principali settori dell'import italiano si segnalano:
Resta positivo nel 2017 il saldo della bilancia commerciale per l'italia, il cui valore e' di 2.740 milioni di euro.
Riguardo agli investimenti esteri diretti in Polonia, nel 2016 l'Italia si e' posizionata quinta alle spalle di Germania, USA, Francia e Regno Unito. Gli IDE italiani rappresentano il 5,7% del totale (secondo il citerio dell'origine nazionale delle societa' investitrici), mentre si e' confermata in settima posizione secondo il criterio dell'origine del portafoglio finanziario, che vede in testa Paesi Bassi e Lussemburgo.
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
Nessuna attività promozionale programmata |
Perché POLONIA Outlook politico Outlook economico
Tutti gli Highlights Tutti gli approfondimenti Tutte le attivita promozionali Tutte le opportunità d'affari
Ambasciata d'Italia
Copyright © www.Infomercatiesteri.it 2019