In Gara con Noi - Tender Lab
Da oggi hai a disposizione tutti i materiali del percorso realizzato in aula: sessioni video, presentazioni e materiali per scoprire come strutturare un'offerta di gara per fornitura, lavori o servizi. Oltre ai materiali audiovisivi, sulla piattaforma www.ingaraconnoi.it è presente anche una Guida Operativa per orientarsi e approcciare il mercato dei Tender
Il turismo in Islanda è in continua espansione e sta insidiando il settore della pesca, che finora è stato il traino principale dell'economia. Nel 2017 il numero di turisti, secondo fonti ufficiose, ha raggiunto i 2.4 milioni di unità
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
L'Islanda è al primo posto al mondo nell'uso delle risorse energetiche rinnovabili: del totale dell'approvvigionamento di energia primaria nel Paese, quasi il 90% proviene infatti da queste fonti.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
L’Islanda, con poco più di 300.000 abitanti, è un Paese caratterizzato da una sostanziale stabilità e non presenta particolari rischi politici, economici o commerciali.
Il mercato islandese si posiziona al 35° posto nella classifica dei mercati di destinazione dell’export italiano nell’area UE-OCSE, seppur si evidenzia una crescita delle esportazioni di circa il 10% dal 2015 al 2016. I settori di maggiore interesse per le esportazioni italiane risultano essere i macchinari e le apparecchiature, i mobili, in forte crescita nel triennio 2014-2017, ed i prodotti alimentari, anche in ragione del notevole abbassamento delle barriere tariffarie del recente passato, ed in particolare dell’entrata in vigore il 1° maggio 2018 degli accordi siglati con l’UE.
L’economia islandese, dopo essere stata duramente colpita dalla crisi del 2008, ha vissuto negli ultimi anni un periodo di grande crescita, anche grazie agli straordinari flussi turistici, che incidono ormai per il 10% sul PIL del Paese. Il PIL è infatti cresciuto nel 2017 ad un ritmo del 3,6%, che fa seguito alla straordinaria crescita del 7,2% nell’anno precedente e del 4,1% nel 2015.
Uno degli aspetti principali dell’economia islandese è l’accesso a bassi costi all’energia elettrica. In particolare, il Paese è tra i primi posti al mondo nell'uso delle risorse energetiche rinnovabili: del totale dell'approvvigionamento di energia primaria, quasi il 90% proviene infatti da queste fonti, con la geotermia che ricopre un ruolo di primo piano. Per diretta conseguenza di ciò, l'Islanda rappresenta un'ottimale ubicazione per le industrie con processi produttivi ad elevato consumo energetico, così come per l'installazione di "data center", fortemente energivori, assicurando alle imprese importanti vantaggi competitivi.
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
Nessuna attività promozionale programmata |
Perché ISLANDA Outlook politico Outlook economico
Tutti gli Highlights Tutti gli approfondimenti Tutte le attivita promozionali Tutte le opportunità d'affari
Ambasciata d'Italia
Copyright © www.Infomercatiesteri.it 2019