Il flusso commerciale tra Italia e Tagikistan nel 2016, si e' chiuso raggiungendo i 116 milioni di Euro. Bilancia commerciale a nostro sfavore per 28 milioni.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
x
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia Tashkent
Finanziamenti Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) per progetti in Tagikistan
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia Tashkent
Con una popolazione di 8,48 milioni di persone (FMI, fine 2015), il Tagikistan ha risentito negativamente della crisi in Russia (ove lavorano circa un milione di tagiki), del calo della domanda e dei prezzi di cotone ed alluminio (principali voci del suo export) e delle difficoltà del proprio sistema bancario.
Sul piano politico il Paese appare stabile, anche se non mancano le preoccupazioni per quanto succede alla frontiera meridionale (Afghanistan). Sono in miglioramento le relazioni con l’Uzbekistan, con cui vi sono questioni aperte in particolare per quanto riguarda la gestione delle acque provenienti dal Pamir (il Tagikistan è un Paese upstream, mentre l’Uzbekistan è downstream). Russia e Cina sono i partner economici più importanti (commercio ed investimenti), seguite dal Kazakhistan (meta anch’esso di molti migranti tagiki).
Dal punto di vista delle relazioni bilaterali, anche se la ridotta economia del Paese tende a mantenere l'interscambio su livelli modesti, l'Italia gode di un capitale di stima e di simpatia che potrebbe permettere alle nostre relazioni economico-commerciali di svilupparsi in diversi settori: sfruttamento idroelettrico, valorizzazione della produzione di alluminio, miglioramento della produzione tessile, meccanizzazione agricola, lavorazione delle pietre dure e dei minerali non ferrosi. In Tagikistan, opera la Carrera S.p.A., attiva dal 1992 a Khodjand, dove l’utilizzo di cotone tagiko consente la produzione di manufatti tessili destinati all'esportazione. Salini Impregilo si è aggiudicata i lavori di costruzione della Diga di Rogun (un’imponente opera volta a sviluppare il potenziale di produzione di energia idroelettrica, che verrebbe esportata anche in Afghanistan e Pakistan). Il progetto ha un valore complessivo di circa 3,9 miliardi di dollari. I lavori sono in corso.
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
Nessuna attività promozionale programmata |
Perché TAGIKISTAN Outlook politico Outlook economico
Tutti gli Highlights Tutti gli approfondimenti Tutte le attivita promozionali Tutte le opportunità d'affari
Ambasciata d'Italia
Copyright © www.Infomercatiesteri.it 2018