L'emergere dell'Africa Orientale quale una delle aree a maggior tasso di sviluppo dell'Africa Sub-sahariana crea un quadro favorevole all'ingresso di nuove imprese italiane in un mercato interno e regionale in espansione ed integrazione: in particolare, l'appartenenza dell'Uganda all'East African Community (connotata da una crescente integrazione doganale e fiscale, delle normative e dei fattori di produzione, e da un progetto d'integrazione monetaria da conseguire nel prossimo quinquennio) apre le porte ad un piu' ampio mercato formato da oltre 150 milioni di consumatori in Uganda, Kenya, Tanzania, Ruanda e Burundi.
La presenza italiana in Uganda e’ fortemente riconosciuta ed apprezzata, fungendo da moltiplicatore per le relazioni commerciali, che hanno visto tradizionalmente come settore privilegiato quello delle infrastrutture.
I settori che paiono al momento offrire maggiori opportunita' per il nostro sistema imprenditoriale, e in particolare per le piccole e medie imprese, comprendono: turismo; opere civili e stradali; energie rinnovabili; perforazione di pozzi; meccanica e falegnameria; ristorazione e alloggio; attivita’ commerciali (generi alimentari, caffe’, ascensori, infissi in alluminio, macchine per lavorazione del legno, marmo e granito).
Sono attivi accordi bilaterali per la promozione e protezione degli investimenti e sulle doppie tassazioni.
In Uganda e' stato creato nel 2012 un Business Club Italia che riunisce molti delle imprese italiane nel Paese con l'obiettivo di creare sinergie e promuovere eventi ed iniziative a carattere fieristico e promozionale.
Competenti per il Paese sono l'Ufficio ICE di Addis Abeba (a Kampala e' presente un Desk ICE) e l'Uffico SACE di Nairobi.
Sebbene il valore degli investimenti diretti italiani (imprese miste, partecipazioni e acquisizioni) in Uganda sia ancora limitato, gli indicatori politici ed economici del Paese appaiono al momento particolarmente promettenti per le imprese italiane. L'interscambio commerciale tra Italia e Uganda negli ultimi tre anni è aumentato del 45% , confermando un trend positivo che dura da diversi anni.
Perché UGANDA Outlook politico Outlook economico
Tutti gli Highlights Tutti gli approfondimenti Tutte le attivita promozionali Tutte le opportunità d'affari
Ambasciata d'Italia
Copyright © www.Infomercatiesteri.it 2019