La diversificazione della base economica (tuttora dominata dal settore minerario) offre prospettive di crescita in molti settori manifatturieri. Particolarmente promettente appare il settore della trasformazione alimentare.
La crescita economica sta generando un aumento del benessere, anche se ancora concentrato in una limitata percentuale della popolazione, con consumi in aumento anche per i prodotti alimentari di qualita'. In questo settore, la concorrenza di prodotti locali e stranieri e' peraltro assai limitata.
La crescita economica comporta una maggiore richiesta di abbigliamento di qualita'. I prodotti della moda italiana sono al momento pressoche' assenti dal paese, a fronte di una domanda potenzialmente elevata. La concorrenza locale e internazionale nel settore e' tuttora ridotta.
Come per i prodotti alimentari, anche le potenzialita' di mercato per i vini italiani risultano inesplorate, ma sicuramente promettenti. La presenza massiccia di vini provenienti dal vicino Sud Africa non preclude affatto una penetrazione del mercato da parte di aziende italiane. Anzi, i vini sudafricani hanno avuto il merito di introdurre il gusto e l`abitudine al vino in Zambia e "preparare" potenziali consumatori anche di vino italiano.
Del tutto assente un`offerta di mobili di livello qualitativo e di design almeno discreti. Al momento, sul mercato e' disponibile una produzione locale di base e mobili importati dalla Cina di gusto modesto. Solo la produzione sudafricana offre mobili equiparabili a standard europei. Lo sviluppo residenziale, commerciale e del turismo offrono interessanti potenzialita' di mercato per i produttori di mobili italiani.
Perché ZAMBIA Outlook politico Outlook economico
Tutti gli Highlights Tutti gli approfondimenti Tutte le attivita promozionali Tutte le opportunità d'affari
Ambasciata d'Italia
Copyright © www.Infomercatiesteri.it 2019